
Chi siamo
La seconda serie dell'Annuario della Nobiltà Italiana venne fondata nel 1998 per iniziativa di Andrea Borella per i tipi della S.A.G.I., casa editrice specializzata in araldica, genealogia e repertori biografici, fondata nel 1995 da Andrea Borella.
Dal 2013 l'Annuario della Nobiltà Italiana è stato incorporato nella "Annuario della Nobiltà Italiana Foundation trust" per agevolarne la continuazione negli anni a venire ed è pubblicato, periodicamente, sotto l'egida dell'"Annuario della Nobiltà Italiana foundation trust" sotto la direzione di Andrea Borella.
Nel 2000 si ebbe la prima edizione della nuova serie, con la pubblicazione della XXVIII edizione dalla fondazione, in due volumi.
Per iniziativa, ed a seguito di specifiche ricerche condotte da Borella sono stati creati, ad oggi, 43 periodici nobiliari e genealogici per altrettanti Stati del Mondo, sovente in inglese o in idioma locale, adattando il sistema espositivo dei dati genealogici ed araldici, il cui nucleo venne elaborato nel 1878 da Giovanni Battista di Crollalanza per l'Italia, grazie ai metodi elaborati dallo stesso Borella.
Sfogliare le pagine di quei repertori significa percorrere la storia di quei Paesi attraverso lo sviluppo delle famiglie descritte.
Spesso, per molti Paesi, gli Annuari creati da Borella sono gli unici repertori genealogici e nobiliari mai esistiti.
Dal 2015 l'attività della casa editrice si è espansa anche ai repertori mondani per gli inviti alle feste, occasioni mondane con guide corredate di indirizzi.
Attualmente è in preparazione il Carnet d'adresses mondaines - Italy high life che ha un proprio sito internet dedicato:
www.carnetdadressesmondaines.com
Tag
- 2015-2020 XXXIII edizione
- feste di gala
- alta società
- agenda periodica
- indirizzi
- ricevimenti
- eventi mondani
- XXXII edizione
- XXXIII edizione 2015-2020
- XXXIII edizione Annuario della Nobiltà italiana (2015-2020)
- 2014
- alberi genealogici
- Annuario della nobiltà italiana
- genealogie
- araldica
- stemmi
- nobiltà
- nobili italiani
- blasoni
- corone nobiliari
- genealogia
- 2019
Storia delL'Annuario della Nobilta' ITALIANA
L'Annuario della nobiltà italiana è un repertorio periodico genealogico, anagrafico ed araldico sulle famiglie nobili italiane, fiorenti ed estinte, e sulle famiglie "notabili" italiane (casate storicamente in possesso di stemma e con vita more nobilium).
Il periodico venne originariamente fondato nel 1879 ad opera del nobile commendator Giovan Battista di Crollalanza.
La veste tipografica s'ispirò a quella delle edizioni ottocentesche dell'Almanach de Gotha.
Venne pubblicata dall'Accademia italiana d'araldica, in ventisette edizioni, fino al 1905.
Si succedettero nella direzione della prima serie del periodico Giovan Battista di Crollalanza, il figlio di questi, Goffredo di Crollalanza, sino al 1904 ed il fratellastro di quest'ultimo, Aldo di Crollalanza sino al 1905.
Nel 2000 venne fondata la nuova serie dell'Annuario, con la pubblicazione della XXVIII edizione, in due volumi, a cura di Andrea Borella, dapprima per i tipi della casa editrice S.A.G.I. (Società Araldica Genealogica Internazionale) e poi a cura dell'"Annuario della Nobiltà Italiana Foundation Trust".
La presidenza onoraria dell'opera venne assunta, nel gennaio 2000, da Onda di Crollalanza, nipote di Goffredo e di Aldo di Crollalanza e pronipote di Giovan Battista Crollalanza, fino alla di lei morte (18 agosto 2007), poi da Araldo di Crollalanza, fratellastro di Onda (morto il 29 novembre 2014). Attualmente presidente è il figlio di quest'ultimo, Goffredo di Crollalanza (nato nel 1974).
La XXX (2006) e la XXXI edizione (2007-2010) furono presentate alla presenza di S.A.R. il Principe Amedeo di Savoia, Capo della Real Casa d'Italia.
L'ultima edizione (XXXII) è stata pubblicata nel dicembre 2014. Venne presentata il 7 febbraio 2015 presso l'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum ove il direttore dell'Annuario, Andrea Borella, era docente di araldica ed araldica eccelsiastica.
Contatti
casella postale 23
23036 Teglio (Sondrio)
ITALIA
320 4925649
fax 0342 96.00.02
annuariodellanobilta@gmail.com P. IVA 01001900149
Codice fiscale: 93022070143
e-mail annuariodellanobilta@gmail.com
e-mail cert. annuariodellanobilta@rspec.it
- Annuario della nobiltà italiana 2015-2020, XXXIII edizione
- Annuario della nobiltà italiana, 2011-2014 XXXII edizione
- Annuario della nobiltà Italiana, 2007-2010 XXXI edizione (edizione monumentale per i 150 anni dell'Unità d'Italia in 4 volumi)
- Annuario della nobiltà italiana 2003 - 2006 (edizione commemorativa in 3 volumi)
- Annuario della nobità italiana, XXIX edizione, 2001 - 2002
- Annuario della nobiltà italiana XXVIII edizione 2000
- Stemmi realizzati da noi
- Italy high life - Carnet d'adresses mondaines